Le Rassegne
L’obiettivo primario è promuovere lo sviluppo della cultura teatrale, specie tra le nuove generazioni, incoraggiando così la formazione di un pubblico “nuovo”, attento alle continue innovazioni del nostro teatro. Il Teatro del Krak propone quindi spettacoli di compagnie professionali provenienti da tutta Italia, dando largo spazio al teatro dei Maestri, ma anche a quello delle giovani formazioni. Inoltre applica una politica di decentramento di tali eventi portandoli al di fuori dei luoghi canonici, come ad esempio nei centri storici, nelle Università, nei musei.

Il Teatro del Krak ha realizzato le rassegne teatrali:

- ”Terravecchia dei Teatri” - "Sguardo sulle origini del Teatro nel Mediterraneo”
(Ortona, 1996)
- ”Bivacchi” - Spettacoli di Teatro di Narrazione e di Commedia dell'Arte” (Ortona, 1997)
- ”Terra di Teatri” – Spettacoli nel centro storico di Ortona (1999/2001)
- ”Nel fuoco delle storie" - Il teatro del racconto” (Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti 2000-2006)
- ”Respiri di scena” - Terza edizione / 2009 Teatro Tosti Ortona - SCARICA locandina .PDF (2006) - (2007) - (2009)

Nelle rassegne teatrali sono stati presenti: Roberto Corona, Laura Curino, Lucilla Giagnoni, Ascanio Celestini, Eugenio Allegri, Bebo Storti, Marco Manchisi, Francesca Mazza, Agar Teatro, Andrea Cosentino, A.t.i.r., Armamaxa Teatro, Francesco Silvestri, Enzo Moscato, Sacchi di Sabbia, Piccolo Teatro del Me-Ti, terrateatro, T.i.l.t., Teatro di Sacco, Teatro del Paradosso.

Clicca qui per visualizzare la galleria immagini nel Photo Playere