![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
dietro il sole, la Giulietta di Shakespeare in studio (2007) Il palcoscenico di Giulietta è un luogo tutto per sé: stanza d'amore prima e di morte poi, camera da letto e sepolcro. Il vecchio mondo feudale esplode non sulla strada pubblica ma nel privato della casa Capuleti, ed è Giulietta a sfidare da sola il vecchio sistema di autorità, nella sua stanza. Rivolta generazionale, tentativo di libertà. Poi la cripta gotica, la metamorfosi della stanza in un luogo di morte... Il palcoscenico di Giulietta tocca il cielo e la terra, la vita e la morte. Una giovane che si ostina a recitare la sua tragedia di amore e morte sembra appartenere ad un altro mondo e ad un altro teatro.... Il sole Disponibile il Video dello spettacolo |
![]() |
Indice Produzioni
|
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |